FAQ- Domande e risposte
No. Dato che le nostre strutture per principianti si trovano a valle, il primo giorno non serve lo skipass ai principianti. Potrebbe servirvi un biglietto a punti dell’impianto Korer- nel caso il maestro lo richiederà.
No. Lo skipass non è incluso nel prezzo, può essere acquistato presso le biglietterie della funivia nella stazione a valle.
Nella scuola sci si può pagare con la carta di credito o con il bancomat.
Sciando con la tecnica giusta potete controllare meglio gli sci, anche con condizioni di neve o meteorologiche diverse. Per la vostra sicurezza e quella delle altre persone.
Dipende da diversi fattori come la motivazione o l’età. Persone attive impareranno meglio di altre, bambini di 3 anni hanno bisogno di più tempo per imparare di bambini di 5 anni.
Il casco è consigliabile per ogni sciatore. È obbligatorio solo per bambini e giovani fino a 18 anni.
Prima prenotate, meglio è. Soprattutto se volete fare la lezione in un certo orario o con un maestro particolare, è meglio prenotare in anticipo.
Sì. Però tutti i partecipanti devono avere lo stesso livello tecnico, altrimenti non è possibile svolgere una lezione soddisfacente per tutti.
Prime esperienze sugli sci si possono fare già a 3 anni nel nostro programma Cronido. Il corso si può frequentare dai 4 anni e il Midi Club dai 5 anni.
Offriamo dei corsi di snowboard dai 6 anni.
Si. Però solo se hanno lo stesso livello tecnico. Altrimenti, purtroppo, non è possibile.
I gruppi vengono selezionati secondo l’età e il livello tecnico dei partecipanti.
Normalmente in un gruppo ci sono fino ad 8 persone, in alta stagione anche fino a 10.
Ai bambini principianti non servono le racchette. I bambini avanzati, che hanno già sciato in un corso con le racchette, possono portarle il primo giorno. Bambini, che non hanno mai sciato con le racchette durante un corso, non ne hanno bisogno. Il maestro decide durante il corso se le devono portare o no.
Se al bambino non piace il pranzo, c’è sempre la possibilità di ordinare la pasta, deve solo dirlo al maestro.
Se il bambino è allergico a qualche alimento, comunicatelo all’iscrizione del corso e ditelo anche al maestro o alle ragazze del ristorante. Così viene ordinato un pasto specifico.
I rimborsi sono possibili solamente in caso di malattia, a fronte di una dichiarazione medica, rilasciato da un medico che svolge la professione in Alto Adige.
Per i piccoli del programma Cronido consigliamo di iniziare con un giorno di prova.
In ogni caso cercheremo una soluzione soddisfacente.
Speriamo che non succeda =) A fronte di un attestato medico, rilasciato da un medico che svolge la professione in Alto Adige, potete recuperare la lezione o- se non è possibile- la rimborsiamo.
No. Le lezioni vengono tenute con qualsiasi tempo.
Un pò prima dell’inizio della lezione.
Se fate ritardo, contattateci telefonicamente o rivolgetevi direttamente ai nostri uffici. Noi contatteremo il vostro maestro e troveremo con lui un punto d’incontro, dove verrà a prendervi il prima possibile.